La sede storica del master è la Città di Narni (TR), realtà medio-piccola dell’Umbria meridionale con importanti emergenze storico-archeologiche e paesaggistiche, che ne fanno un interessante laboratorio en plein air per affrontare concretamente i temi trattati durante il corso.
Il Centro Studi di via Mazzini, che ospita le attività didattiche, è gestito dall’Associazione Città di Narni per la Formazione Superiore, gli Studi Universitari e la Ricerca.
All'interno, ampi spazi per la didattica frontale, per le attività laboratoriali di gruppo, postazioni PC fisse e per laptop, strumenti per la stampa.
Nella città sono attive convenzioni con esercenti e strutture ricettive per il vitto e l’alloggio dei corsisti del master.
Parte della didattica laboratoriale viene svolta presso le sedi romane del Dipartimento di Architettura e Progetto della Facoltà di Architettura di Roma ed occasionalmente del Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale della Facoltà di Ingegneria di Roma; in ciascuna delle sedi sono disponibili aule e servizi per la didattica individuale e di gruppo.

Le nostre sedi
Narni (TR)
Ex Convento di San Domenico
via G. Mazzini n° 27
Roma (RM)
Facoltà di Architettura "Sapienza"
P.zza Borghese n° 9
Roma (RM)
Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale "Sapienza"
Via Eudossiana n° 18
DIPARTIMENTO DiAP
Segreteria
masterpares@uniroma1.it
DIRETTORE DIDATTICO SCIENTIFICO
Fabrizio Toppetti
fabrizio.toppetti@uniroma1.it
COORDINATORE DIDATTICO SCIENTIFICO
Alberto Bologna
alberto.bologna@uniroma1.it
COORDINATORE ORGANIZZATIVO
Cecilia Battistini
masterpares@uniroma1.it
COMUNICAZIONE E SOCIAL MEDIA
Marco Zanzarella
laboratorio.narni@uniroma1.it
Associazione per la Formazione Superiore, gli Studi Universitari e la Ricerca